Via col lapis (edizione estesa)
A downloadable dungeon
Una Toscana fantasy misera, amara e umoristica in un dungeon da 15 "stanze", in esterni, pronto da leggere e giocare. Adattabile a tutti i giochi simili a D&D.
“Lapis” è il termine con cui i popoli civilizzati indicano l’utensile dall’anima in grafite che si usa per scrivere e disegnare: quello che i barbari chiamano “matita”.
Ma con questa abbreviazione il quartetto di mascalzoni guidato da Gianni “Cecio” Fagiani si riferiva a una refurtiva di ben altro valore: i lapislazzuli, pietre preziose. Un anno fa ne hanno rubato un carico e lo hanno nascosto nelle Vie Cave degli Antichi. Ma tre di loro non sono tornati... e ora Gianni vuole il vostro aiuto per recuperarlo!
In documenti a parte sono incluse le schede dei nemici per Rinascimento (https://pedro-celeste.itch.io/rinascimento-2ed) e per il mio Cinque & Cinque (https://billeboo.itch.io/cinque-e-cinque).
Questa è l'edizione riveduta ed estesa: c'è anche la versione portatile da una pagina, per Rinascimento 2e, che trovate in https://billeboo.itch.io/via-col-lapis
CC BY-SA 4.0 internazionale.
Powered by Dietro lo Schermo: https://dietroschermo.wordpress.com
Published | 1 day ago |
Status | Released |
Category | Physical game |
Author | BilleBoo |
Genre | Role Playing |
Tags | dungeon, Dungeons & Dragons, gdr, No AI, OSR, rinascimento, Tabletop role-playing game |
Asset license | Creative Commons Attribution_ShareAlike v4.0 International |
Average session | A few hours |
Languages | Italian |
Links | Blog |
Leave a comment
Log in with itch.io to leave a comment.